Ecco il compito...
Buon lavoro!
Visualizzazione post con etichetta compito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compito. Mostra tutti i post
martedì 17 marzo 2015
lunedì 7 aprile 2014
Descriviamo...
Scegli un animale e descrivilo... aiutati con la seguente scaletta.
UN ANIMALE
- che animale è
- ambiente in cui vive
- caratteristiche fisiche
- da cosa è ricoperto il suo corpo
- versi che produce
- il comportamento
- quali sentimenti suscita
domenica 9 febbraio 2014
... 50 special
Ascolta la canzone proposta nel compito! Quanti verbi al modo indefinito hai trovato?
lunedì 9 dicembre 2013
Un fiocco di neve con la carta
LEGGI - COMPRENDI - FAI
Anche questa volta il compito d'italiano ci chiede di metterci in gioco con la nostra creatività. Segui attentamente le istruzioni che ti sono state date e costruisci un magnifico fiocco di neve che ci permetterà di addobbare la classe. Buon lavoro!
Ah... ricorda di portare a scuola il fiocco di neve! (non il fantasma come scritto sulla scheda, retaggio di un vecchio compito... =D)
Anche questa volta il compito d'italiano ci chiede di metterci in gioco con la nostra creatività. Segui attentamente le istruzioni che ti sono state date e costruisci un magnifico fiocco di neve che ci permetterà di addobbare la classe. Buon lavoro!
Ah... ricorda di portare a scuola il fiocco di neve! (non il fantasma come scritto sulla scheda, retaggio di un vecchio compito... =D)
martedì 26 novembre 2013
I finali dell'autore
Controllate se anche voi avete scelto gli stessi finali di Gianni Rodari.
Lo stesso autore si è divertito a scegliere tra i tre finali delle sue storie dando le sue motivazioni.
Cliccate sull'immagine...
Lo stesso autore si è divertito a scegliere tra i tre finali delle sue storie dando le sue motivazioni.
Cliccate sull'immagine...
lunedì 4 novembre 2013
ORRIDO HENRY
Compito per lunedì 11 novembre.
ASCOLTO E COMPRENDO
Ecco il video da ascoltare per svolgere il compito. Raccomandiamo di ascoltare almeno due volte questo racconto prima di compilare la scheda di compito.
Ecco il video per ripassare l'analisi grammaticale:
Ecco, invece, le schede guida per l'analisi da scaricare e stampare. Clicca sull'immagine! =)
ASCOLTO E COMPRENDO
Ecco il video da ascoltare per svolgere il compito. Raccomandiamo di ascoltare almeno due volte questo racconto prima di compilare la scheda di compito.
Ecco il video per ripassare l'analisi grammaticale:
lunedì 21 ottobre 2013
Leggi - comprendi - fai
lunedì 7 ottobre 2013
La gatta
Compito per il 14 ottobre
"Per FARE poesia è necessario: avere un enorme rispetto della materia che usi, sia essa parola, colore, note, mattone o moduli di altro tipo"
GINO PAOLII
Le parole sono lo strumento di cantautori come Gino Paoli e per noi possono diventare uno spunto per riflettere sulla lingua italiana.
Ascolta il brano "La Gatta" di Gino Paoli e esegui gli esercizi sulla scheda... Buon lavoro!
Gino Paoli (Monfalcone, 23 settembre 1934) è un cantautore e musicista italiano.
È riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti della canzone d'autore italiana, a partire dagli anni sessanta.
Ha scritto ed interpretato brani di vastissima popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a 5 edizioni del Festival di Sanremo; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.
Iscriviti a:
Post (Atom)